AMANDA DENI
  • amanda-deni-logo
  • Lifestyle
    • casa
    • tavola
    • restauro
    • pollice verde
    • Lavoretti
    • Viaggi
    • Natale
  • ricette
    • ricette dolci
    • ricette salate
  • belle persone
    • Interviste tv
  • Autoproduzione
    • avicoltura
  • Contatti e collaborazioni
Amanda Deni
  • restauro del mobile, restyling , mobili a colori , autentico paint, Amanda deni , casa facile, rossotibet, galline
  • dalia, garden, Amanda deni, rossotibet , casa facile
  • amanda deni, rossotibet, pollaio , galline , novital, il verde mondo, casa facile
  • Novital,autoproduzione,decrescita, incubatrice uova di gallina, Covatutto 24 digitale, amanda deni , rossotibet , andrea mangoni , incubatori uova, avicoltura , galline ornamentali, pollaio, gallinario , Amrock, araucana, orpington
  • come restaurare un mobile, vernici, restyling
  • apparecchiare tavola, mise en place, centrotavola, bosco imbiancato, neve, casa facile, amanda deni
  • tavola, tablesetting, mise en place
  • pane fatto in casa, baguette, lievito madre, lievitati
  • casa di campagna pavimento in cotto
  • pavlova, come si fa la pavlova, csaba, casa facile, amanda deni, food blogger italiani
  • uova, come arredare la cucina, elettrodomestici , miele, laccatura lifestyle blog , amanda deni, casa facile
  • restauro del mobile, restyling , mobili a colori , autentico paint, Amanda deni , casa facile, rosso Tibet
  • erbario 3 d erbe spontanee fiori essiccati amanda deni casa facile rosso Tibet
  • crostata, amanda deni, rossotibet, penninonsolodolci, casa facile, valdirose
  • peonie , tazza del te . afternoon tea, Amanda deni , rosso tibet
 
CERCA NEGLI ARTICOLI
Manutenzione del pavimento in cotto
Lifestyle

Manutenzione del pavimento in cotto

Prima e dopo. Il tavolo da officina
restauro

Prima e dopo. Il tavolo da officina

Stile Industrial. Restyling della cameretta
Lavoretti

Stile Industrial. Restyling della cameretta

ortensie essiccate, composizione di fiori, centrotavola, hydrangea
In Lifestyle

Come essiccare le Ortensie.

19 Agosto 2021 Nessun commento

Ortensie: si chiamano hydrangea ed essiccate sono bellissime Le ortensie o hydrangee sono belle sia nei loro naturali cespugli, che recise. Qui ti spiego come essiccate. Come essiccare…

  • 4
manutenzione del pavimento in cotto, casa di campagna, ceranovecento, amanda deni ,rossotibet, casafacile
In Lifestyle

Manutenzione del pavimento in cotto

16 Giugno 2022 Nessun commento

Manutenzione del pavimento in cotto di una vecchia casa di fine 700, con prodotti naturali: le cere di CeranovecentoUn restauro conservativo nella dimora di campagna, quella del cotto…

  • 0
prima e dopo. il tavolo da officina restauro, ceranovecento, amanda deni , rossotibet, casafacile , blogger lifestyle, Varese
In restauro

Prima e dopo. Il tavolo da officina

9 Maggio 2022 Nessun commento

Come ottenere un prima e dopo per il tavolo da officina? Prima e dopo. Il tavolo da officina, trasformato in scrittoio Ventiquattresimo tavolo che entra in casa. L’ho…

  • 0
Sile industrial. Restyling della cameretta, Amanda deni , rossotibet
In Lavoretti

Stile Industrial. Restyling della cameretta

27 Aprile 2022 Nessun commento

Stile Industrial. Restyling della cameretta. Il prima e dopo Ma cos’è lo stile industrial? Lo stile Industrial che adotteremo è quello per il restyling della cameretta che somiglia…

  • 0
Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova, Eggs house, Amanda deni , ceranovecento, vernici , galline
In Lavoretti

Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova

30 Marzo 2022 Nessun commento

Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova, Eggs house Lo stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova, Eggs house. Non sono riuscita a trovare un dato certo sulla…

  • 0
cere di soia candele botaniche amanda deni rossotibet
In Autoproduzione

Cere di soia: Profuma biancheria e candele

15 Marzo 2022 Nessun commento

Come creare cere di soia botaniche, profuma biancheria o candele? Cere di soia: profuma biancheria e candele. Il medesimo procedimento per entrambe ma con stampi differenti. Vi mostro…

  • 1
restauro del tavolo country , amanda deni , ceranovecento, rossotibet
In Lifestyle

Restauro del tavolo country

28 Febbraio 2022 Nessun commento

Come rendere un tavolo country? Il restauro del tavolo country è stata una sfida semplice, sono una volta che ho auto le idee chiare Il bello dei mutamenti… …

  • 0
Come creare le alzatine con piatti spaiati, amanda deni , rosso Tibet , casa facile
In Lavoretti

Come creare le alzatine con piatti spaiati

28 Febbraio 2022 Nessun commento

Non buttare le vecchie stoviglie, puoi creare. Ti mostro come creare le alzatine con piatti spaiati Cosa occorre per creare le alzatine con i piatti spaiati? Costo di…

  • 0
La miglior ricetta della pasta alle vongole veraci, amanda deni , rossotibet
In ricette

La miglior ricetta della pasta alle vongole veraci

9 Febbraio 2022 Nessun commento

Per la rubrica Ricette: i primi piatti, ti racconto la miglior ricetta della pasta alle vongole veraci, secondo me. E’  solo un modo di raccontarti un mio piatto. Uno…

  • 0
Etichette per piante e semi con il bambù. Riciclo di stecchini per gelati, amanda deni, rossotibet, blogger casa facile
In Lavoretti

Etichette per piante e semi con il bambù. Riciclo di stecchini per gelati

8 Febbraio 2022 Nessun commento

Etichette per piante e semi con il bambù. Nello spirito del riciclo creativo, utilizziamo stecchini per gelati, ghiaccioli e abbassalingua Quest’anno ho scelto il bambù, per creare le…

  • 0
Leggi altri articoli
  • CERCA
  • Su di me

    Il mio blog di Lifestyle.
    Collaboro con le riviste Casa Facile, Star Bene, Sale e Pepe e Grazia.
    Racconto e fotografo le stagioni del cuore, con un animo creativo e la passione per il restyling di mobili e oggetti. Possiedo un pollaio con galline ornamentali, autoproduco e mi occupo di riciclo creativo. Sono fautrice dell'economia circolare, cucino, coltivo l’orto e il giardino. Dipingo tessuti, creo erbari e apparecchio tavole. E che tavole!
    Tv host, ho intervistato il premio Nobel. Sono ostetrica part- time

  • BLOGGER DI CASA FACILE

  • INSTAGRAM
    Portauova decapato 🐔Portauova decapato. Le id Portauova decapato 
🐔Portauova decapato.

Le idee di bricolage
Con un pezzo di legno si può costruire qualsiasi cosa e rovistando tra le mie scorte di cianfrusaglie, ho pensato di creare … un porta uova !!! 😂tanto per cambiare! 

Simile a quello che avevo già realizzato con un legno recuperato al mare, ho cercato questa volta  un effetto che si intonasse con la mia cucina.

- Ho utilizzato una punta per trapano a tazza di circa 2,5 cm 
- ho creato una traccia rotonda da intagliare e ho rimosso parte del legno per l’alloggiamento dell’uovo, trapanando sino al punto desiderato 
-  L’aspetto è quello grezzo ma se vuoi levigare  puoi applicare al trapano una punta di carta abrasiva e levigarlo all’interno 
- Ho poi passato due mani di cera bianca, stendendo la pasta con uno straccio per scaricare la cera in eccesso e ho poi lasciato asciugare.

L’effetto decapato consente di mantenere a vista il legno e donare la velatura del colore che amiamo. 
Il bianco è il più raffinato e richiama i tempi passati 

Rapido, veloce e di effetto. 

Ma tu? Le uova dove le tieni? 

 I prodotti usati sono di @ceranovecento 
#ad
#novecentopaint #Cera #LineaLegno #Vernicigessose  #SenzaCarteggiare #Portauova #uova #Pollaio #Galline #Avicoltura #ceranovecento #stile #decapato #shabbychic  #decapato
    Il sapone. CONDIVIDI IL POST SE TI SEMBRA UNA BELL Il sapone.
CONDIVIDI IL POST SE TI SEMBRA UNA BELLA IDEA 
La magia di un’arte antica, da tramandare anche solo per conoscenza

Anni fa ho tenuto corsi dal “vivo” ora si dice in presenza, su vari argomenti e on line. Qualcuna di voi ha partecipato, nel periodo natalizio per ghirlande, segnaposto, centrotavola. Ricordate? Erano gratuiti 

Poi il buio, che un giorno vi racconterò. 

Ho voglia di trovare di nuovo ad un timido contatto con le persone, per ricominciare ed ho scelto di propormi per il corso saponi, che tanto mi avete richiesto.
Confesso che anche questa volta non avrei voluto, ma mi avete davvero esortata e Paolo- il Lusu- ha insistito perché rispondessi positivamente. 

Ai mobili in vendita devo ancora pensarci(altra cosa che mi chiedete), prima o poi ci arrivo, perché esplode la casa 😂

Immagino un incontro tra amiche del web, davanti ad una tazza di tè alla vaniglia. Mi raccomando procurati quel filtro, perché è come se te lo stessi servendo io. Adoro il te alla vaniglia.
Ho voglia di contatto- anche on line - sa di vita, anche questo e ti consegno una piccola parte di me, del mio quotidiano. Se vuoi  ti presento Ciuffina la gallina, Stella il collie e faremo anche un giro nel pollaio e nel giardino malandato

Ah il corso🤪
Dunque faremo il sapone botanico
Potrete guardarmi mentre  lo creo oppure- dopo l’iscrizione- ti mando l’elenco del materiale che occorre per realizzarlo - lo faremo insieme. Passo, passo.
Quando? Sabato2 luglio alle 10
Quanto dura? 1 ora, 1 ora e mezza circa 
Quando costa ? 19.90 euro
Se non posso partecipare all’ultimo minuto? 
Ti restituisco tutto, lo faremo la prossima volta
Come faccio ad iscrivermi? Scrivimi una mail a rossotibet@gmail.com 
Con scritto “partecipo +nome e cognome”

Ti manderò l’elenco del materiale che occorre e tutte le info

Dopo il corso ti rimarrà la ricetta del mio sapone e spero tante belle sensazioni 
Ti aspetto! 
NB: Sto preparando un progetto di vita e professionale, le quote andranno a sostegno di questo progetto - per scaramanzia al momento, non ne parlo. Ogni piccolo aiuto in questo momento diventa indispensabile

#saponi #corsosapone
#handmadesoap #saponebotanico #corsionline #amandadeni
    Centrotavola al sedano POST DA SALVARE E RICORDA Centrotavola al sedano 
POST DA SALVARE E RICORDA METTI IL LIKE E LASCIAMI un COMMENTO ♥️♥️♥️ 
Quelli pronti da appoggio sono i più funzionali, con le spugne da fiorista possono poi durare più giorni e puoi godere della loro bellezza. 
Due raccomandazioni 
1. Metti le spugne a bagno in un catino  la sera precedente così che si imbibiscano da sole di acqua 
2. Ogni fiore che entra in scena ha un significato, quindi attenzione al fiore che scegli da regalare o da mettere in tavola 
Materiali: 
🌱Sedano (tre ceppi) 
🌱Rose inglesi 
🌱Ligustro 
🌱Leptospermum fucsia 
🌱Rami di glicine 
🌱Lavanda 

🌿Spugna da fiorista 
🌿Elastico grande 
🌿Spago 
🌿Cesoie 
🌿Piatto da portata

📲Procedimento 
Metti l’elastico intorno alla spugna - puoi crearla a forma e misura che meglio si addice alla tua tavola. Io ho usato un 20x20 unendo più spugne e ricoprendola con una carat plastificata verde 

Aiutandoti con l’elastico, la cui funzione è quella di tenere fermo il sedano, inserisci i gambi lungo tutto il perimetro. 

Con una cesoia taglia le altezze del sedano in modo irregolare 

Riempi il cuore della spugna, con i fiori, alternando i vari elementi. Parti dai fiori più ingombranti e usa gli altri per riempimento 

Copri l’elastico con dello spago naturale girando attorno alla spugna per più giri 

Poggia il centrotavola ultimato, su un piatto da portata, affinché non vi sia dispersione di acqua indesiderata 

Che dici? 
Nb : una volta esaurito il centrotavola, le coste di sedano, sono state recuperate, perché non deteriorate e sono state date alle mie galline. 
Nulla si butta 

#centrotavola #sedano #centrotavolabotanico #fiori #flowers #moodforflowers #garden #flowerartist
    Un anno di galline. È circa un anno che ho inizi Un anno di galline. 
È circa un anno che ho iniziato questa avventura. 
Il pollaio, le prime galline i primi incontri.
L’incubatrice, le letture e i libri antichi. 
Una passione che mi ha fagocitato per intero. 
Molte e molti di voi mi mandano video e materiale, mi pensate ogni qualvolta incontrate delle galline. E di ciò vi ringrazio. 

Un’avventura  fatta di soddisfazioni ma non esente da sacrifici. 
Un percorso colmo di stupore e curiosità, verso qualcosa che ci han sempre fatto conoscere sotto una certa prospettiva, ma come al solito, amo andare oltre e esplorarne altre. 
Sto scoprendo sentimenti, linguaggi, e reazioni di animali che erano solo destinati al consumo. 

Nulla o poco di scritto, un tam tam di esperienze e di confronti con chi ne sa di più, un esperimento ardito, tuttavia abbordabile, che inizia al mattino presto sette giorni su sette.
L’incubatrice, i mangimi, i nuovi nati, le chiocce, le malattie, i pidocchi, i prolassi, la corizza, le meravigliose uova colorate, le livree da incanto, tutto questo sa di buono.
Io amo le galline, non si vede? 
Alzi ora la mano chi la pensa come me 

Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo mio sogno, partendo dalla pazienza della mia famiglia @riccardo_lusuriello  @stefano.lusuriello @paololusu e la piccola @stella.thecollie 

Lo starter è stato  @ilverdemondo che ha creduto in me. Grazie Nicola e grazie Cristian che gestisce @animalissimo.it .

@novital_italia  è stato ed è un pilastro per la mia avventura che continua, un grazie speciale va a Valentina per la sua grande intraprendenza, per la capacità comunicativa, per la passione che mette nel suo lavoro  e al professionalissimo @andrea.mangoni sempre presente, con competenza, umiltà e ingegno. 
Non dimentico @confraternitagallus grande amico di galline del web, serio allevatore, “papà “ delle mie Amrock  e grande sperimentatore

@al_pule una splendida persona risoluta dalla quale ho reperito le uova delle mie araucane 
E in ultimo ma non per ultimo grazie a tutte e tutti voi che state qui con me, ogni giorno.

#galline #gallinefelici #allevameto #avicoltura #uovacolorate #razzeornamentali #pollaio #pulcini #incubatrici
    Se ti piacciono i restauri questo post è per te. Se ti  piacciono i restauri questo post è per te. 
Ricorda: salvalo, metti il like e lasciami un commento. Sono sempre felice di leggerti. 

La scorsa settimana ho postato il cotto del primo piano nella country home, in Lomellina. 

Questa  volta, vorrei stupirti, con il cotto più malandato, del piano terra, calpestato da fine 700.
La vera sfida, forse, è stata questa.
Impensabile il risultato, guarda,  il prima e dopo e qui, si, c’è voluto olio di gomito. 

Le fatiche sono state mitigate da  perseveranza e curiosità - quella mi motiva ad arrivare fino in fondo- e non mollo- oltre ai prodotti che hanno restituito al cotto  la sua nuova e ritrovata bellezza. 

Ma come ho fatto? 
 -  ho lavato il pavimento abbondantemente, ho passato la scopa e nuovamente inumidito le mattonelle. 
Ho trovato un buon ausilio, quello dell’idropulitrice -
- ho applicato il lavacotto (acido dopo posa) di Cera novecento 
-  ho lasciato agire per 15- 20 minuti e ho ripetuto l’operazione nei punti più invalidati - ho quindi risciacquato il pavimento, eliminando l’acqua 

Una volta avvenuta l’asciugatura: 
- ho applicato l’impermeabilizzante 
- poi la cera liquida, auto lucidante, questa volta non ho passato la lucidatrice perché volevo mantenere l’aspetto più grezzo in alcuni punti ed è stato lasciato volutamente rovinato per testimoniare il tempo passato

🔺Trovi l’articolo del cotto (primo piano) sul blog o nel link in bio e lo aggiungo alle stories
❓quanto mi piace portare a termine qualcosa di insperato. E tu? Sei come me, e vai fino in fondo? 

Tutti i prodotti sono di @ceranovecento #ceraNovecento #LineaCotto #CereNaturali #Casacountry #CasaDiCampagna #countryhome #PavimentoInCotto
    Con Francesca è stata subito sintonia. Sono gli Con Francesca è stata subito sintonia. 
Sono gli incontri magici di Instagram che poi si concretizzano, per vicinanza geografica ma anche per volontà e affinità.
Gli occhi mare- cielo - bosco, così chiamo l’immenso blu- verde contenuto in Francesca meravigliosamente gipsy
Lì dietro pulsa il cuore di una donna determinata, forte delle proprie idee e tanto dolce.
Una donna con una famiglia solida alle spalle. E questo fa sempre la differenza.
Un abbraccio, rapido, nella magia della  casa di campagna dove l’ho accolta nella confusione totale degli ambienti( lei ama il cotto), nel disordine di idee e con l’umiltà di una vecchia casa strampalata, come me.

Un abbraccio, il nostro, un noi, di un pomeriggio qualunque, una foto ricordo, io, attenta a non esporre troppo i chili in più, noncurante dell’assenza di trucco e in “scosalino” (grembiulino- veste da casa ) direbbe la mia nonna emiliana. 
La genuinità più assoluta, per concretizzare un desiderio, quello di incontrarsi

Tre ore di macchina tra andata e ritorno per raggiungermi, la scusa uno scambio di galline, le Cemani. 
Uno dei tanti punti di incontro.

Mi rendo conto, forse serve una scusa per far accadere le cose? 

La vita accade. Oggi ho bisogno di poco e mi piace 

Ho già in mente “altri scambi di galline” per far accadere altrettante cose belle 

E tu con chi vorresti “scambiare galline “ 😂? 

Istituirò la metafora , che dici? 

P. S Francesca ha una filosofia di vita unica. Vuoi scoprire cosa fa? Seguila qui @francesca_meazza_oillady 

#francescameazza
#Amandadeni  #ceranovecento #novecentopaint #noi #lomellina #countryhome #galline #cemani #aymancemani #avicoltura
    Il cotto. Prima e dopo Guarda la prima foto, il vi Il cotto. Prima e dopo
Guarda la prima foto, il video nello scroll e le altre foto 
Il cotto è finalmente recuperato. 
Ma dì la verità? Ti ha colpito la Lux? La lucidatrice. 
Se te la ricordi vuol dire che hai una bellissima età, se non hai memoria, sei troppo giovane per capire, quanti scoppellotti ci siam presi, noi, della bellissima età, quando strisciavamo i piedi sui pavimenti appena lucidati.
 La country home nella Lomellina, si affaccia sul mio profilo nel periodo estivo.Non è altro che una costruzione di fine 700, appartenuta ai miei avi.
Senza riscaldamento, i muri con i fiori di muffa, mattoni e malta.

Qui è pace, suoni inusuali, gracidare di rane, le abitanti dei canali, colmi di acqua, che alimentano le risaie.
Zanzare. Tante. 

Il lavoro interminabile ed estenuante di ripristino e manutenzione è forse l’odio, che si trasforma, lasciando spazio ad  amorevoli cure 
La mission di queste ultimi anni è stato ripristinare il cotto del pavimento, nella porzione più antica della dimora. Quella dove legno di quercia,  mattonelle di cotto, travetti, scuri di rovere con chiavistello, caratterizzano l’ambiente.
Una grande stanza alla quale si accede attraverso una ripida scala -in pino- un manufatto che mi ha sempre affascinato per la sua composta dignità appartenuta a persone semplici, per le geometrie quasi perfette che hanno retto al tempo e agli usi.

Il cotto disidratato, assetato di vividezza è stato trattato con i prodotti di @ceranovecento che ne hanno esaltato la naturalezza e hanno  reso un gusto visivo piacevole così come al tatto. 
Un atto dovuto. 

Non essendo presenti esisti di cantiere il lavoro è stato relativamente semplice, una pulita, una lavata e poi via alle cere
Dapprima ho applicato due mani di cera solida stendendola con un panno di cotone, ma si può dare anche a pennello, lasciando asciugare tra una mano e l’altra.
Ho poi steso con un panno umido la cera liquida per risaltare ancor più la mattonella.

Che dite promossa? 

I prodotti sono di @ceranovecento trovi tutti i dettagli sul blog (link in bio, nelle storie, oppure vai su Rossotibet.com) 
#ceranovecento #novecentopaint #ceradapi #cotto #pavimentoincotto #AD
    Post da salvare ❣️ Le prime testimonianze arch Post da salvare ❣️
Le prime testimonianze archeologiche del  sapone di Aleppo  risalgono al 2.500 a.C 
Il Sapone di Aleppo è un sapone per l'igiene personale, creato da maestri saponieri nella città di Aleppo, in Siria. 
Il procedimento per ottenerlo  è complesso e laborioso, con una stagionatura molto lunga- 12 mesi.
Contiene olio di oliva ed una percentuale di pregiati olii di alloro e la tecnica è tramandata di generazione in generazione 

Il metodo che ti mostro mima i risultati, con minor fatica, così da poter ottenere in casa, il prezioso sapone

🔺Attenzione: 
-attieniti rigorosamente alla ricetta e soprattutto alle dosi di soda caustica

- La creazione del sapone è a tutti gli effetti un procedimento chimico ed è necessario proteggere occhi con occhiali, guanti e mascherina. Non dimenticare di proteggere la superficie su cui lavori 

🌿Crea l’oleolito di alloro 
Ingredienti 
- 900 g di olio extra vergine di oliva
- Foglie e bacche di alloro a volontà 
🌿Procedimento:
- aggiungi nell’olio a freddo, foglie fresche e bacche fai cuocere a bagnomaria a fuoco lento per 3 ore 
- A cottura ultimata metti le foglie in uno scolapasta e lasciare scolare l’olio per una notte 
- Il giorno successivo, filtra 

🌿Ingredienti per il sapone:
- 900 g di oleolito di alloro 
-114 g di soda caustica 
-256 g di acqua 

🌱Procedimento: 
- Aggiungi la soda all’acqua (non viceversa) 
- otterrai una  soluzione limpida e calda 
- Inseriscila dentro i 900 g di oleolito di alloro, se manca un po’ di olio, aggiungilo (devi ottenere il totale di 900 g di olio) 
- agita con  frullatore, dedicato, fino ad ottenere una crema 
- Trasferiscila nello stampo (legno o plastica no ferro) 
- copri con pellicola x 24 ore. Deve raffreddate lentamente e con una coperta di lana 
- Trascorse le 24 ore,  rimuovi la pellicola e lascia riposare ancora 24 ore nella coperta 
- Trascorse quindi 48 ore, provvedi ai tagli e alla stagionatura di almeno 40/50 giorni 
Per la stagionatura: metti il sapone su un vassoio avvolto in un panno di cotone o lino e rigiralo di tanto in tanto .

Tutti i saponi son fatti con la soda ma nessuno li contiene perché❓
#sapone #saponealeppo #bloggercfstyle #soap
    Sono le imprese che preferisco, quelle di famigli Sono le imprese  che preferisco, quelle di famiglia, con una storia a radici ben piantate, in tutti i sensi. 
E quando si chiama famiglia, vien da se, il successo. @legeorgiche , non è solo un vivaio nutrito di piante, sono gli insegnamenti di un padre ai figli con la capacità di appassionarli, ricettivi e capaci che strizzano l’occhio alla tradizione e innovano l’alzienda implementando la produzione e  la vendita online.

Così ho conosciuto Sebastiano Guarisco, questa meravigliosa persona laboriosa,  pragmatica, efficace ed efficiente. 

Mi sono persa nel loro  shop  on line, quello di Sebastiano e Giordano i figli di Silverio, il capostipite,  pittore di passione. 

Una moltitudine di varietà di arbusti decorativi e piante da frutto, piante da interno ed esterno, oltre a prodotti per le cura e oltre alle mie  rose di David Austin. Ormai ne ho una nutrita collezione, proveniente dalle Georgiche shop on line

Oggi Sebastiano, mi corre in soccorso, con il libro! 
Ma mica il solito noioso libro! 
Vi ho detto che Sebastiano è pragmatico no? 

Se hai un’amica appassionata di garden taggala qui

#legeorgiche #sebastianoguarisco #venditapianteonline #gardener #gardening #amandadeni #verdeincinwueminuti #unlibroalgiorno
    ♥️Reel da SALVARE Alzi la mano chi ha cornic ♥️Reel da SALVARE 

Alzi la mano chi ha cornici vecchie
Alzi la mano chi ama i quadri antichi Alzi la mano chi non ha disponibilità economica per un quadro originale 

Chi non ama i quadri antichi? 
Quello ad olio su tela del 500 del 600 del 700 o dell’800, con fondo scuro con luci ed ombre perfette

Nell’attesa di potermelo permettere, oppure di dipingerlo(prima o poi lo farò) ho trovato questo escamotage, dalla resa estetica, che mi ha stupita. 

Ho riutilizzato delle vecchie cornici, ripulite, completate con i pezzi mancanti  ed ho introdotto l’immagine che mi piaceva. 

Stampata con una banale stampante! 

Trovate sia una mediazione temporanea valida? 

Io direi semplice ma non banale ed efficace

Post della serie : mi piace ma non posso 😅😅😂🤪

 #Cornici #Ritratti #Donne #riciclo #riciclocreativo #economiacircolare #Ritratti #FaiDaTe #recuperocreativo #Bricolage #Restauro #Amandadeni #Arte #Dipinti #oliosutela #epocavittoriana #mercatini #cornice  #vintage #creator #intagramreel
    Della Puglia ho un vago ricordo di un’Amanda 12 Della Puglia ho un vago ricordo di un’Amanda 12 enne. 

Ho odiato il mare. Ci andai per l’ultimo saluto ad un cugino morto troppo presto, di cui serbo un ricordo, spolverato da fotografie che conservo gelosamente  ancor oggi. Valerio mi teneva in braccio e mi consolava, io piccola avvinghiata alle sue braccia e il nasino affondato nel suo collo. 

Dopo, il nulla, le nostre strade si sono divise e credevo di aver perso completamente un ramo di una famiglia, in fondo mai vissuta, nonostante i legami di sangue. 
 
Ho perso per strada un padre- non papà - e di conseguenza anche loro seppur non avessero nulla a che fare con la sua condotta
Persone, han saputo guardare oltre e forse a fondo.

 Prima mi ha “ritrovata” una cugina torinese. Inaspettato ed emozionante incontro. Poi gli auguri dal ramo di parenti trasferitosi in Puglia. E abbiamo mantenuto timidi contatti
Non ci siamo ancora rivisti. Questo avvicinamento però sa di buono. E prima o poi ci incontreremo. 

Nel frattempo  mi alleno, alternandomi con mamma Carla, con le orecchiette (mi perdonino i pugliesi doc) mi alleno per essere all’altezza di quella terra meravigliosa che un giorno andrò a visitare 
Le orecchiette 
A base di farina di grano duro rimacinata con la tipica forma rotonda, concava, a  superficie rugosa vanno bene con le rime di rapa e con il sugo ma io le faccio anche al pesto 😂🤪
Ingredienti : 
-400g di farina rimacinata di grano duro
-200 g di acqua 
( io non metto sale , ma è sufficiente una presa) 
➡️Fai una fontana e ingloba l’acqua. 
➡️Lavora per 10 minuti, devi realizzare un composto omogeneo ed elastico.
➡️lascia riposare 15’ 
➡️Fai dei cilindri di 1 cm di spessore 
➡️Taglia pezzettini di 1cm 
➡️Forma le conchiglie trascinandole sulla spianatoia e rigirandole 

#famiglia 
#orecchiette #puglia
    Questo post è un po’ “chi si loda si sbroda, Questo post è un po’ “chi si loda si sbroda, tuttavia l’autostima va a volte assecondata, soprattutto quando non è mai stata amica, soprattutto se il “complimento” arriva da persona colta, sensibile che non regala nulla. Soprattutto se vieni citata, ad un master, in un circuito importante. 
Nello scroll di foto, potrai renderti conto - o forse no- di cosa io abbia provato leggendo questo messaggio. Non ne sapevo nulla. Ed è stata una grande emozione.

Perché? 
Ti ho parlato più volte della mia dislessia “scoperta” a 42anni,  un certificato, che sanciva le difficoltà scolastiche non attribuibili ad incapacità  ma ad una caratteristica. I dislessici non solo hanno difficoltà nel leggere, faticano  ad associare contenuti, quando si è piccoli, si fatica ad allacciare le scarpe a far di conto(anche da grandi a dire il vero, io non so le tabelline 🤦‍♀️). Poi da adulti si compensa, ma le ferite che vengono inflitte durante il periodo scolastico, difficilmente si dimenticano. 
Non proprio scolara giovanissima, ho ricevuto una sentenza lapidaria: “Neanche un’ analfabeta scriverebbe così”. Lo racconto spesso, avevo dimenticato una H, il verbo avere, ancora oggi quando incontro parole che non ho ancora compensato, ad  esempio “ingegnere”, devo sempre pensare se vuole la “I”. Non riesco ad automatizzare. Ogni volta. La matematica è qualcosa di ignoto,la geometria è incomprensibile, l’inglese lo amo ma è vera tortura. 
 
Poi…finalmente ho incontrato persone che hanno visto oltre e hanno permesso alla lava contenuta nel mio cratere di fuoriuscire. Inarrestabile. È bastato così poco. Il LA in un’orchestra. 

Ieri quando @d.menottipratesi mi ha scritto, è stata commozione pura, come una bimba a cui viene dato lo zuccherino, dopo essersi sbucciata le ginocchia, come quando il nonno curava tutti i miei mali “soffiando” sulle ferite.

Io, da “analfabeta” ad 
“esempio” di Storytelling emozionale. Non ci posso ancora credere. 

Quanti di noi hanno subito ingiustizie? Volevo DIRTI: non RINUNCIARE. Molti lo hanno fatto 
Se avessi di fronte quel professore, cosa gli direi? 

Tu, cosa diresti al tuo prof che quella volta…

#dislessia #storytelling #autostima #positività #esempio
    Il geranio. Il travaso come si fa? Post da salvar Il geranio. Il travaso come si fa? 
Post da salvare 

Il rinvaso del geranio va fatto con giornate miti,  per noi del nord Italia a primavera  per le regioni più calde anche prima. 

I gerani, accettano il pieno sole, si possono lasciare all’esterno nel periodo invernale, riparati da un muro e tettoia. 

Io li copro con un telo di plastica trasparente a ridosso dei muri perimetrali della casa, lato sud.
Poi li travaso, li poto e mi godo la fioritura.
Quel loro odore inconfondibile e così familiare. Buono pur non essendo un profumo 

➡️acquista un vaso nuovo, più grande del 20% oppure provvedi a lavarne uno, nel caso tu lo abbia già in casa. 

➡️Procurati terriccio nuovo,  va bene l’universale- si acquistano già pronti in sacchi anche nei supermercati-  se hai  orto o giardino - neanche a dirlo- recupera quello. 

Anche quello sotto ad alberi dove sono cadute le foglie e hanno creato una pacciamatura naturale. 
Il mio terriccio è spesso quello dell’orto, è già concimato dall’organico della compostiera e da quest’anno con ottima pollina del pollaio, stesa durante l’inverno dopo maturazione. 

➡️Aggiungi  sul fondo qualche coccio se serve un po’ di sabbia, per facilitare il drenaggio dell’acqua in eccesso

➡️Pota o cima tutte le parti morte della pianta, con una forbice dedicata, ben lavata

 ➡️travasa: raggiungi al colmo di terra, annaffia,  senza renderlo fradicio 

➡️Concima dopo circa 7 giorni con concime specifico. 

➡️Ricorda le piante hanno bisogno di concimature periodiche

🥀🌷🌺 nel  linguaggio dei fiori il geranio - rosso- significa comprensione 

#geranio #geraniozonale #rinvaso  #garden #instagramreel #amandadeni #travaso #piante #plantlover #ilmiogiardino #ortogiardino #pollaio
    New look. Prima e dopo del pollaio Un progetto co New look. Prima e dopo del pollaio 
Un progetto condiviso. Passioni comuni, che avvicinano.

Il pollaio,  è diventato un po’ la mia cifra tipo “ l’uomo che sussurrava ai cavalli” io alle galline, avrà tutti gli anni un colore diverso. È deciso! 

Quest’anno sarà  nero e bianco  a mimare il piccolo pollaio americano che ha trascinato in superficie  il mio desiderio di allevare galline, quello stesso desiderio di cui non ero conscia,  ma  solo accantonato negli angoli più reconditi dell’Amanda ancora bambina. 

La storia delle galline l’ho raccontata molte volte. I pollai appartenevano alle nostre culture di provincia, ogni casetta ne possedeva uno e chi non lo aveva forniva pane secco per qualche uova come merce di  scambio. 
Io questa mentalità del baratto l’ho un po’ trattenuta e spesso la utilizzo nella vita reale, la sensazione che non tutto giri intorno al denaro e che sia fattibile praticare altre vie mi piace. Regalo le uova e anche le galline. 

Ma come ho fatto? 
Ho semplicemente spolverato il legno del pollaio con una spazzola da scopa, idem per  la guaina bituminosa  del tetto. Non ho utilizzato detergenti e neanche acqua. 
Ho passato direttamente una mano di vernice nera gessosa di @ceranovecento sul tetto. 
La graniglia di bitume  ha richiesto un passaggio accurato 
Sono poi passata alla prima mano di bianco vernice gessosa sempre di #ceranovecento sui travetti di legno del pollaio
A distanza di qualche ora ho applicato la seconda mano. 

Pronto chiavi in mano.

Sono i medesimi prodotti che ho utilizzato negli interni di casa.

E sto già pensando al colore del prossimo anno. 

Che dici? verde salvia? 

 Ps: ho costruito una pulcinaia con una vecchia credenza. Possibile? Nuova funzione super chic che nei prossimi giorni ti mostro! 

Adv
#reeloking  #novecentopaint #cera #pollaio #pollaiochic #gallinefelici
#ciuffinalagallina #afterbeafore #afterandbeafore
 #primaedopo #bricolage #amandadeni #pulcini
#senzacarteggiare 
#pitturaopaca #wax
 #legnochepassione 
#recuperocreativo 
#recuperochic #primaedopo 
#shabbydecor 
#shabbychiclover #amandadeni #vernici #farmlove
    AUGURI: L’unica ragione del mio esistere. Senza AUGURI: 
L’unica ragione del mio esistere. Senza di loro, io non sarei nulla. 

Quando crescono però è dura metabolizzare le assenze. Non ho foto con loro e poche di loro, da che hanno cominciato a rifiutare “la mamma”. 
Non so perché ma evitano sempre di farsi fotografare da me e con me. 
Però qualche scatto lo rubo 
Ditemi che non sono la sola 

Il nonno sarebbe fiero dell’uomo che stai diventando. Noi anche.

Auguri al più piccolo di famiglia +21 @stefano.lusuriello 
VEDI SCROLL DI FOTO

#auguri #stefanolusuriello #amandadeni #compleanno
    Post da salvare. Prima e dopo 24esimo tavolo che Post da salvare. Prima e dopo

24esimo tavolo che entra  in casa. 
L’ho pagato 15 euro. 
Tra scrivanie, scrittoi, tavolini servitori, tavoli da esterno, da taverna, da lavanderia siamo a 24

Per vedere le foto, leggere i passaggi del restauro e vedere i prodotti, ti lascio il link in bio,  lo metto anche nelle stories.
Questo tavolo, in effetti doveva essere un tavolaccio da lavoro.
L’ho acquistato da un signore che lo smaltiva. Brutto e sporco di grasso, forse proveniente da un’autofficina, appena l’ho visto ne ho compreso le potenzialità. Tuttavia era davvero malconcio. 

La svolta l’ha data il pulitore forte  di @ceranovecento che, come puoi apprezzare nel video, ha permesso una trasformazione totale senza faticare affatto. 

E’ scomparso il color verde oliva, vedi che sembra  verde oliva? 
Si è reso visibile un color  carta da zucchero, con le screpolature del tempo e il massello del piano che mi ha convinto a fare interventi minimi.

Ho deciso di farlo diventare una scrivania, la mia. L’ennesima 😂
Come ho fatto? 
- Olio di gomito- neanche troppo 
- Pulitore forte specifico applicato con spugnetta abrasiva molto sottile( ti lascio il link nelle stories)
- Ho lavato il tavolo con acqua corrente 
- Dopo averlo fatto asciugare ho applicato l’antitarlo 
- Ho carteggiato il piano, perché unto. Il legno presentava abrasioni, con soluzioni di continuo, schegge di legno esposte  e dislivelli. 
- Ho levigato  con carta abrasiva  da 80 e poi 180
- Ho messo la cera in pasta neutra, con panno di cotone, mi raccomando - non come il mio che ha  lasciato pelucchi 
- Ho lucidato con la spazzola per mobili

I prodotti usati, sono di @ceranovecento, i link nelle stories e sul blog

Conta i tuoi tavoli. Quanti ne hai? E dimmi che non sono la sola ad avere questa passione…
Se hai amiche appassionate di tavoli taggare qui ⬇️

#adv 
#reeloking #novecentopaint #cera 
#ceranovecento #afterandbeafore
 #primaedopo #bricolage  #indistrialstyle #restyling #tavolo #tavolocountry 
#pitturaopaca #wax
 #legnochepassione 
#recuperocreativo 
#recuperochic 
#shabbydecor 
#shabbychiclover #amandadeni #vernici #farmlove
    Abbasso i pregiudizi in ogni ambito Ma le armi? Abbasso i pregiudizi in ogni ambito 

Ma le armi? 
Hai voglia di leggermi prima di dirmi la tua? 

Il tiro dinamico sportivo lo conosci? 

Armi. Sempre stata contraria. Il nonno mi diceva: tienili lontani dalle armi”. Lui l’aveva fatta, la guerra. Nonno, hai mai ucciso qualcuno?” No, ma ne ho visti morire molti, un commilitone tra le mie mani “. 

La fuga  quando i tedeschi andarono a cercarli in una notte dell’8 settembre del 43. Una notte intera, sul tetto di quella caserma e il destino volle che i tedeschi non alzarono mai lo sguardo sui quattro. Chiese sempre di loro, negli anni. 
 In bilico, a respiro trattenuto, il nonno mai più li rivide, quando le strade si separano, all’alba, aiutati dalle donne coraggiose della resistenza, del paese

 L’Italia era nel caos più completo. Il nonno sopravvisse e visse ancora molti anni, tanti per potercela racontare quella guerra 

Ai miei figli non ho mai dato armi giocattolo. Tuttavia  hanno iniziato a costruirsele, con pezzi di legno, con i lego, con i sassi e con ferro arrugginito

Poi la prova del calcio- durata due giornate, con il rammarico del nonno per il bel piede sinistro di Riccardo. Il basket- complice Space Jam, la scherma ad alti livelli di agonismo, l’equitazione, il nuoto, la vela, le arti marziali, il football americano

Sono capitolata, accogliendo la sua  passione quella di Rik
L’adrenalina da competizione è il sostituto naturale delle particelle ematiche di @riccardo_lusuriello e dal tiro al piattello- siamo passati “tiro dinamico sportivo”. 

È uno sport? Si
Si usano le armi- pistole-  si. Come in altri sport, non si uccide  nessuno, si impara autocontrollo disciplina e fair play. E spero che il tiro dinamico, diventi presto disciplina olimpica, quanto prima, come altri sport con le armi, perché lo sport e la competizione fanno bene.

E se vuoi, guarda Riccardo in gara - ti lascio il link nelle stories e iscriviti al suo canale youtube 

Un grazie di cuore a Umberta ♥️
@umbertagb @lgussalli @carlogussa @berettaofficial 

#beretta #ipsc #beretta92x #92xperformance #custom #armi #tirodinamicosportivo #tirodinamico
    Ultima puntata del relooking cameretta stile indus Ultima puntata del relooking cameretta stile industrial e con questa tappa ti consiglio di andare sul blog Rossotibet.com o nel link in bio, clicca su :” ultimo articolo” così potrai avere bene chiari tutti i passaggi che ho  fatto
Costo per questo progetto : 
- Legno abs 12.90 x2 tavole nella misura 175x 80
- impregnante noce scuro ( 3 mani ) @ceranovecento circa 5 euro - per il quantitativo usato
- Cera protettiva 2 euro circa
- Colla vinilica 4 euro circa 
- 2 fogli di carta abrasiva 180,con velcro, per levigatrice 0,50
Qui il lavoro e stato un pochino più elaborato  perché Stefano come tutti  gli streamer, ma in realtà anche grafico e studente  in Design al PoliMi - si è costruito da solo in pc assemblando pezzi - ha necessità di un piano di lavoro ampio (più del normale) e solido. 

Ma soprattutto “chi è”? 😂

I preventivi dai falegnami erano davvero onerosi e quindi abbiamo trovato una soluzione con un ottimo compromesso qualità- prezzo. 

Due pezzi di legno Obs, incollati per poter avere  uno spessore maggiore, una levigata profonda su tutti i lati a smussare gli angoli e spigoli, tre mani di impregnante e una mano di cera protettiva hanno prodotto un risultato che ci piace proprio! 

➡️Il taglio del legno lo hanno praticato nel punto vendita 
➡️Dopo aver incollato ho messo dei pesi sulle tavole per circa 24 ore in modo uniforme per rendere efficace l’azione della colla 
➡️Ti servirà una levigatrice 
Ho levigato la superficie 
➡️ho applicato l’impregnante 3 mani 
➡️Ho messo infine la  cera

➡️Sono state poi posizionate due gambe in ferro, già esistenti nel precedente scrittoio, da un lato, dall’altro, la tavola  posa sulla cassettiera 

Se vuoi vedere gli altri progetti ti lascio il link nelle storie .
Tutti i prodotti utilizzati sono di @ceranovecento 

Adv
#reeloking  #novecentopaint #cera #scrivania #scrittoio 
#ceranovecento #afterbeafore #afterandbeafore
 #primaedopo #bricolage #stileindustrial #indistrialstyle #restyling #cameretta #cassettiera 
#senzacarteggiare 
#pitturaopaca #wax
 #legnochepassione 
#recuperocreativo 
#recuperochic #primaedopo 
#shabbydecor 
#shabbychiclover #amandadeni #vernici #farmlove
    Era meglio una volta? È l’epoca della frenesi Era meglio una volta? 

È l’epoca della frenesia, dei rapporti da click, della spesa online.
Non disdegno ma…

Manca sempre più in contatto umano. 

Mi manca la piccola bottega di Adelia, dove con il nonno andavo a comprare il pane. Mentre il prestinaio imbustava i prodotti da dietro il bancone, io sceglievo le caramelle nelle ampolle di vetro. Si passava poi dal fruttivendolo, da Renata, la vecchia bilancia meccanica pesava quello che non avevamo nell’orto e ricordo il profumo di acciughe e olive nelle latte, all’ingresso.

Mi manca questo rapporto e mi innervosivo tutte le volte che mi trovo a dover parlare con un call center … che ne sa di me l’operatore che sta dall’altra parte? 

Ecco perché sempre più, mi sto riavvicinando alle realtà locali, che sia la passeggiata dietro casa nei boschi, come “oggi” per il pic nic con Ciuffina a Cassano Magnago, nel parco della Magana. Di sfondo la magnifica Villa Oliva. Mi sentivo un po’ all’interno delle serie televisive…indovina quale ?

Ho colto questa occasione per fare una capatina presso lo Store di Enercom, proprio perché ho voglia di interfacciarmi con persone reali, che siano raggiungibili,  perché ben inseriti in provincia.
 
Gli store sono disseminati in modo capillare nel territorio del nord Italia, a portata di bicicletta. 
Voglio comprendere  cosa ci sia scritto nelle bollette, ho voglia di trasparenza, ho voglia di conoscere se esistono forme di risparmio personalizzato, potendo formulare tutte le domande che possano soddisfare la mia curiosità.
Ho necessità che qualcuno mi chiami per nome, come nella “bottega” di quando ero bambina. 
Comunque Elisabetta mi ha spiegato proprio tutto, in perfetta trasparenza e l’ho sentita davvero vicina

Sono sempre in difficoltà nel leggere le bollette, sarà che le ho sempre trovate antipatiche, ma  sono solo io in questa situazione? 

Scorri 5 foto e nelle STORIES IL VIDEO MIO E DI CIUFFINA, con i riferimenti di #enercomlucegas 

#energiachenontiaspetti #cassanomagnago #varese #enerlucecom #parcomagana #villaoliva #adv #ciuffinalagallina #amandadeni 

@enercomlucegas
    Il comodino ‼️POST DA SALVARE Restyling in st Il comodino ‼️POST DA SALVARE 
Restyling in stile industrial 

Elemento numero 2 del restyling della cameretta del ventenne. 

💶Costi del progetto, escluso il comodino circa 7 euro ( quantità di vernice +dose di prodotto sgrassante +cera ) 

Le esigenze cambiano i gusti pure e lo stile industrial ha pervaso la sua mente e la camera 

Un banale comodino di arte povera, di nessun pregio, perché neanche vecchio e perdipiù reso shabby - Chippy. 

La potenzialità del legno naturale e del nero è un successo assicurato 

✳️Ho carteggiato  la vernice bianca nei punti in cui volevo far riemergere il legno, utilizzando una corteggiatrice e carta a grana 180

✳️Ho invece passato direttamente la vernice opaca gessosa  NERO PERFETTO di @ceranovecento per ottenere l’effetto desiderato sul copro del comodino 

✳️Nei punti in legno ho poi steso  una bella mano copiosa di CERA #ceranovento che preserverà il legno nel tempo

🎗E ricorda più mani di cera,  più protezione 

Ti dico solo che mio figlio, quando ha visto questo comodino- il prima - mi ha detto: “tu sei matta …non lo voglio” 
Ma io conosco i miei “polli “, oggi mi fa ridere pronunciare questa frase 😂😂😂perché i polli li ho davvero 

Cosa ho fatto?  l’ho verniciato lo stesso. 
L’ho messo vicino alla scala e Stefano passando è tornato sui suoi passi: “ma è il comodino, quello di oggi ? “

Esattamente. 
❓indovina dove si trova ora? Conosco i miei polli o no? 

❓Ma soprattutto come vedi il nero negli arredi? 

#reeloking #novecentopaint #cera 
#ceranovecento #afterbeafore #afterandbeafore
 #primaedopo #bricolage #stileindustrial #indistrialstyle #restyling #cameretta #comodino
#senzacarteggiare 
#pitturaopaca #wax
 #legnochepassione 
#recuperocreativo 
#recuperochic #primaedopo 
#shabbydecor 
#shabbychiclover #amandadeni #vernici
    Carica Altro Seguimi su Instagram
  • CERA NOVECENTO

  • SCOPRI LE RICETTE DI TORTELLINI & CO
    Tortellini & Co
    • Ricette: il Patè di lenticchieRicette: il Patè di lenticchie
Facebook Instagram Pinterest YouTube
  • Su di me

    Questo il mio blog di lifestyle.
    Scrivo e fotografo, producendo contenuti per il web e riviste. Cucino, restauro e apparecchio tavole condividendo il galateo e buone maniere. Coltivo l'orto, il frutteto e curo il mio giardino fiorito. Dipingo, creo con la carta e con tutti i materiali con cui entro in contatto. Appassionata di design e recupero creativo, sto ristrutturando una casa nella campagna pavese. Leggo e recensisco libri e audiolibri. Sono dislessica, fiera di questa caratteristica, impegnata per una corretta informazione su questo fronte. Accanita contro le fake news, mi batto per la gentilezza nel web. Ho condotto la tv sportiva e intervistato il premio Nobel per la letteratura. Sono mamma di due ragazzi e moglie. Viviamo in una casa singola, nella campagna in provincia di Varese. Sono ostetrica.

    E-MAIL

    PRIVACY & COOKIES POLICY

    Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS YouTube
  • Ultimi articoli
    • manutenzione del pavimento in cotto, casa di campagna, ceranovecento, amanda deni ,rossotibet, casafacile
      Manutenzione del pavimento in cotto
      16 Giugno 2022
    • prima e dopo. il tavolo da officina restauro, ceranovecento, amanda deni , rossotibet, casafacile , blogger lifestyle, Varese
      Prima e dopo. Il tavolo da officina
      9 Maggio 2022
    • Sile industrial. Restyling della cameretta, Amanda deni , rossotibet
      Stile Industrial. Restyling della cameretta
      27 Aprile 2022
  • Articoli popolari
    • Tremate, son tornata
      2 Febbraio 2020
    • Countryhome, vintage è bello
      20 Gennaio 2020
    • Nuova vita al mobile
      8 Marzo 2020

Copyright © 2018 Amanda Deni

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • amanda-deni-logo
  • Lifestyle
    • casa
    • tavola
    • restauro
    • pollice verde
    • Lavoretti
    • Viaggi
    • Natale
  • ricette
    • ricette dolci
    • ricette salate
  • belle persone
    • Interviste tv
  • Autoproduzione
    • avicoltura
  • Contatti e collaborazioni
Proseguendo nella navigazione di www.rossotibet.com, accetti il nostro uso dei cookies, presenti per migliorare la tue esperienza del blog. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA