AMANDA DENI
  • amanda-deni-logo
  • Lifestyle
    • casa
    • tavola
    • restauro
    • pollice verde
    • Lavoretti
    • Viaggi
    • Natale
  • ricette
    • ricette dolci
    • ricette salate
  • belle persone
    • Interviste tv
  • Autoproduzione
    • avicoltura
  • Contatti e collaborazioni
Amanda Deni
  • restauro del mobile, restyling , mobili a colori , autentico paint, Amanda deni , casa facile, rossotibet, galline
  • dalia, garden, Amanda deni, rossotibet , casa facile
  • amanda deni, rossotibet, pollaio , galline , novital, il verde mondo, casa facile
  • Novital,autoproduzione,decrescita, incubatrice uova di gallina, Covatutto 24 digitale, amanda deni , rossotibet , andrea mangoni , incubatori uova, avicoltura , galline ornamentali, pollaio, gallinario , Amrock, araucana, orpington
  • come restaurare un mobile, vernici, restyling
  • apparecchiare tavola, mise en place, centrotavola, bosco imbiancato, neve, casa facile, amanda deni
  • tavola, tablesetting, mise en place
  • pane fatto in casa, baguette, lievito madre, lievitati
  • casa di campagna pavimento in cotto
  • pavlova, come si fa la pavlova, csaba, casa facile, amanda deni, food blogger italiani
  • uova, come arredare la cucina, elettrodomestici , miele, laccatura lifestyle blog , amanda deni, casa facile
  • restauro del mobile, restyling , mobili a colori , autentico paint, Amanda deni , casa facile, rosso Tibet
  • erbario 3 d erbe spontanee fiori essiccati amanda deni casa facile rosso Tibet
  • crostata, amanda deni, rossotibet, penninonsolodolci, casa facile, valdirose
  • peonie , tazza del te . afternoon tea, Amanda deni , rosso tibet
 
CERCA NEGLI ARTICOLI
Prima e dopo. Il tavolo da officina
restauro

Prima e dopo. Il tavolo da officina

Stile Industrial. Restyling della cameretta
Lavoretti

Stile Industrial. Restyling della cameretta

Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova
Lavoretti

Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova

ortensie essiccate, composizione di fiori, centrotavola, hydrangea
In Lifestyle

Come essiccare le Ortensie.

19 Agosto 2021 Nessun commento

Ortensie: si chiamano hydrangea ed essiccate sono bellissime Le ortensie o hydrangee sono belle sia nei loro naturali cespugli, che recise. Qui ti spiego come essiccate. Come essiccare…

  • 4
prima e dopo. il tavolo da officina restauro, ceranovecento, amanda deni , rossotibet, casafacile , blogger lifestyle, Varese
In restauro

Prima e dopo. Il tavolo da officina

9 Maggio 2022 Nessun commento

Come ottenere un prima e dopo per il tavolo da officina? Prima e dopo. Il tavolo da officina, trasformato in scrittoio Ventiquattresimo tavolo che entra in casa. L’ho…

  • 0
Sile industrial. Restyling della cameretta, Amanda deni , rossotibet
In Lavoretti

Stile Industrial. Restyling della cameretta

27 Aprile 2022 Nessun commento

Stile Industrial. Restyling della cameretta. Il prima e dopo Ma cos’è lo stile industrial? Lo stile Industrial che adotteremo è quello per il restyling della cameretta che somiglia…

  • 0
Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova, Eggs house, Amanda deni , ceranovecento, vernici , galline
In Lavoretti

Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova

30 Marzo 2022 Nessun commento

Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova, Eggs house Lo stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova, Eggs house. Non sono riuscita a trovare un dato certo sulla…

  • 0
cere di soia candele botaniche amanda deni rossotibet
In Autoproduzione

Cere di soia: Profuma biancheria e candele

15 Marzo 2022 Nessun commento

Come creare cere di soia botaniche, profuma biancheria o candele? Cere di soia: profuma biancheria e candele. Il medesimo procedimento per entrambe ma con stampi differenti. Vi mostro…

  • 0
restauro del tavolo country , amanda deni , ceranovecento, rossotibet
In Lifestyle

Restauro del tavolo country

28 Febbraio 2022 Nessun commento

Come rendere un tavolo country? Il restauro del tavolo country è stata una sfida semplice, sono una volta che ho auto le idee chiare Il bello dei mutamenti… …

  • 0
Come creare le alzatine con piatti spaiati, amanda deni , rosso Tibet , casa facile
In Lavoretti

Come creare le alzatine con piatti spaiati

28 Febbraio 2022 Nessun commento

Non buttare le vecchie stoviglie, puoi creare. Ti mostro come creare le alzatine con piatti spaiati Cosa occorre per creare le alzatine con i piatti spaiati? Costo di…

  • 0
La miglior ricetta della pasta alle vongole veraci, amanda deni , rossotibet
In ricette

La miglior ricetta della pasta alle vongole veraci

9 Febbraio 2022 Nessun commento

Per la rubrica Ricette: i primi piatti, ti racconto la miglior ricetta della pasta alle vongole veraci, secondo me. E’  solo un modo di raccontarti un mio piatto. Uno…

  • 0
Etichette per piante e semi con il bambù. Riciclo di stecchini per gelati, amanda deni, rossotibet, blogger casa facile
In Lavoretti

Etichette per piante e semi con il bambù. Riciclo di stecchini per gelati

8 Febbraio 2022 Nessun commento

Etichette per piante e semi con il bambù. Nello spirito del riciclo creativo, utilizziamo stecchini per gelati, ghiaccioli e abbassalingua Quest’anno ho scelto il bambù, per creare le…

  • 0
Anemone il fiore del vento. Curarlo, trapiantarlo, amanda deni, rossotibet, giardinaggio
In pollice verde

Anemone il fiore del vento. Curarlo, trapiantarlo.

30 Gennaio 2022 Nessun commento

L’anemone, viene chiamato anche il fiore del vento, ti spiego come curarlo, trapiantarlo e ti racconto la sua leggenda. Ti descrivo l’anemone: il fiore del vento, le note…

  • 0
Leggi altri articoli
  • CERCA
  • Su di me

    Il mio blog di Lifestyle.
    Racconto e fotografo le mie cinque stagioni con un animo creativo e la passione per il restyling di mobili e oggetti. Cucino, coltivo l’orto e il giardino, recido fiori per le ghirlande e a volte li essico per i saponi e lo scrapbooking. Dipingo tessuti, creo erbari e apparecchio tavole.
    Sono Ostetrica, Tv host e ho intervistato il premio Nobel... Sono troppo curiosa per rinunciare a qualcosa!

  • BLOGGER DI CASA FACILE

  • INSTAGRAM
    AUGURI: L’unica ragione del mio esistere. Senza AUGURI: 
L’unica ragione del mio esistere. Senza di loro, io non sarei nulla. 

Quando crescono però è dura metabolizzare le assenze. Non ho foto con loro e poche di loro, da che hanno cominciato a rifiutare “la mamma”. 
Non so perché ma evitano sempre di farsi fotografare da me e con me. 
Però qualche scatto lo rubo 
Ditemi che non sono la sola 

Il nonno sarebbe fiero dell’uomo che stai diventando. Noi anche.

Auguri al più piccolo di famiglia +21 @stefano.lusuriello 
VEDI SCROLL DI FOTO

#auguri #stefanolusuriello #amandadeni #compleanno
    Era meglio una volta? È l’epoca della frenesi Era meglio una volta? 

È l’epoca della frenesia, dei rapporti da click, della spesa online.
Non disdegno ma…

Manca sempre più in contatto umano. 

Mi manca la piccola bottega di Adelia, dove con il nonno andavo a comprare il pane. Mentre il prestinaio imbustava i prodotti da dietro il bancone, io sceglievo le caramelle nelle ampolle di vetro. Si passava poi dal fruttivendolo, da Renata, la vecchia bilancia meccanica pesava quello che non avevamo nell’orto e ricordo il profumo di acciughe e olive nelle latte, all’ingresso.

Mi manca questo rapporto e mi innervosivo tutte le volte che mi trovo a dover parlare con un call center … che ne sa di me l’operatore che sta dall’altra parte? 

Ecco perché sempre più, mi sto riavvicinando alle realtà locali, che sia la passeggiata dietro casa nei boschi, come “oggi” per il pic nic con Ciuffina a Cassano Magnago, nel parco della Magana. Di sfondo la magnifica Villa Oliva. Mi sentivo un po’ all’interno delle serie televisive…indovina quale ?

Ho colto questa occasione per fare una capatina presso lo Store di Enercom, proprio perché ho voglia di interfacciarmi con persone reali, che siano raggiungibili,  perché ben inseriti in provincia.
 
Gli store sono disseminati in modo capillare nel territorio del nord Italia, a portata di bicicletta. 
Voglio comprendere  cosa ci sia scritto nelle bollette, ho voglia di trasparenza, ho voglia di conoscere se esistono forme di risparmio personalizzato, potendo formulare tutte le domande che possano soddisfare la mia curiosità.
Ho necessità che qualcuno mi chiami per nome, come nella “bottega” di quando ero bambina. 
Comunque Elisabetta mi ha spiegato proprio tutto, in perfetta trasparenza e l’ho sentita davvero vicina

Sono sempre in difficoltà nel leggere le bollette, sarà che le ho sempre trovate antipatiche, ma  sono solo io in questa situazione? 

Scorri 5 foto e nelle STORIES IL VIDEO MIO E DI CIUFFINA, con i riferimenti di #enercomlucegas 

#energiachenontiaspetti #cassanomagnago #varese #enerlucecom #parcomagana #villaoliva #adv #ciuffinalagallina #amandadeni 

@enercomlucegas
    Oggi non mi viene nient’altro: Buona Pasqua am Oggi non mi viene nient’altro: 

Buona Pasqua amiche mie. Con la mia “cartolina “ che straripa di amore.
Il mio mondo magico che condivido con voi. 
La bellezza delle piccole grandi cose. L’amore incondizionato di esserini che ti riconoscono. 

Sola soletta perché la mia famiglia si trova a Genova nella casa di famiglia.

Io sono a casa con animali, lavori di orto e giardino. 

In realtà una condizione morbosa mi costringe qui. Sto attraversando il fuoco, ma intravedo una luce luminosa che è lì per me. 

Ha il sapore di rivalsa, di vendetta- pacifica- di ogni cosa  al posto giusto. 

Tempo al tempo maturano le nespole ed il mio tempo sta arrivando. Incede a passo svelto… verso la luce per me è forse un po’ di buio per chi ha cercato di spegnermi. 

Non dovrei manifestare questi sentimenti a Pasqua perché non c’è posto per il “non perdono” ma io son mica Gesù Cristo. Avrò il diritto di maturare sentimenti verso malefatte e difendermi? 

A tempo debito vi racconterò tutto

Ora buona Pasqua e mangiate  molte schifezze come farò io !!!! 😂😂😅

#pasqua #pulcini #buonapasqua #animalidomestici #cane #pastorescozzese #stella #pulcini #avicoltura #uova #cartolina #genova #ortogiardino #resurrezione #moroseta #alberodipasqua
    I miei angoli magici, lo sono ancora di più da qu I miei angoli magici, lo sono ancora di più da quando ho sdoganato il mix and match di stili, ho aggiunto mobili, un po’ shabby, un po’ country un po chippy. 
Ho mantenuto il modernissimo che c’era e l’ho stemperato con la nuova - o vecchia me. 

Non c’è più neanche il filo conduttore, ma viaggio con la sensazione che “questo” stia bene li o la, nato di un colore, che non sarà mai quelli definitivo.

Le uova, sono ovunque e le galline pure 

Adesso mi accingo ad un’altra rivoluzione. Di 
mobili. 
Un tavolino in più in casa, da inventare, come scrittorio e zona Pc, con la superficie brutta, brutta e la verniciatura  del pollaio che inizierò a breve … e indovina di che colore lo farò ? 

Ci sentiamo domani per gli auguri? 

#primaedopo #pollaio #mobilecountry #centrotavola #restyling #colore #mobili #stili #arredo #scrittoio #uova 
#pitturagessosa #ceranovecento #ciuffinalagallina
    Non dico nulla, solo di andare a vedere sulla pagi Non dico nulla, solo di andare a vedere sulla pagina di @starbeneofficial , in veste di blogger vi presento un lavoretto semplice semplice realizzato con un nido … fatemi sapere cosa ne pensate e soprattutto salvate il video! 
Vi aspetto di lá per il lavoretto di Pasqua 

Chi indovina le uova di che volatile sono? 

#pasqua #easter #nido #lavoretti #diy #bloggerlifetyle #lifestyleblog 
#amandadeni #starbene #starbeneofficial 
…
    Interruzione di servizio, o comunque pubblicazione Interruzione di servizio, o comunque pubblicazione fuori programma.

… anche se di Benigni ce n’è uno solo… voglio congratularmi con chi mi dorme a fianco da 25 anni, nonché papà dei miei ragazzi

Ti ho conosciuto che eri farmacista di un piccolissimo ospedale di provincia. Il “tuo ospedale” lo chiamavi così e ancora oggi ci sei legato.Arrivavi da Genova, convinto che saresti tornato nella tua bella Liguria. 
E invece no!!! 
Avresti trovato radici con il nome di Amanda, 
Non avevi fatto i conti con il destino che ti portava a 
bussare alla porta della sala parto, un caso del destino, di nome Marco, un bimbo che sarebbe nato di lì a poco ignaro di quanto sia connesso in un fil rouge, con il nostro “noi”. 
Un abbraccio Marina, se stai leggendo, scusami se ti ho menzionata, anche se non ti conosco direttamente i nostri destini saranno per sempre legati

 Un cambio turno a ridosso della fine del mio contratto di supplenza come ostetrica. Qualche giorno dopo me ne sarei andata  e i nostri destini avrebbero preso percorsi diversi. Forse.

Ero lì, ad aprire quella porta, che mi avrebbe portata sino a qui, con te.

“Carino” pensai. 
“Prendiamo un caffè?” Mi chiedesti nei giorni successivi. 
Sei mesi dopo, eravamo sposati, un anno e mezzo dopo eravamo genitori di Riccardo e
poi di Stefano. 

Un’avventura. 

Oggi sono qui a complimentarmi con l’uomo che sei diventato, la persona pacata, mediatore di situazioni impossibili, gratificatore, retto, disponibile e leale.

Il nostro pilastro.

Beccati i complimenti Lusu perché tra meno di qualche secondo - te li scordi - e riprendo il comando in casa 

Il tuo baluardo è l’integrità. Anche oggi. 

Ti ho visto studiare come un ragazzetto all’università, determinato  nel doverti rimettere in gioco. Sei stato instancabile, una macchina da guerra su dispense e normative - un po’ rompiscatole nell’ultimo mese - e meno male che è finita. 
 Solo merito professionale,  il tuo e oggi, per te, incoroniamo il giorno dell’apice della tua carriera: 

“Direttore della farmacia Ospedaliera dell’azienda ASST VALLE OLONA” 

Sei “primario “ lusu !!!!! 

Siamo fieri di te ♥️
#carriera #paololusuriello #direttoredifarmacia #primario #asstvalleolona
    Volete sapere tutto sul ranuncolo? Come accudirlo Volete sapere tutto sul ranuncolo? 
Come accudirlo? 
In un video di 30 secondi ti spiego tutto, incluso il suo significato nel linguaggio dei fiori

‼️Devi però venirmi a trovare nella nuova veste di blogger 💃per @starbeneofficial , sul profilo Instagram  e  con il giornale in edicola dal 10 di aprile. 

Quindi, in sostanza fammi sapere quanto ti piace questo ranuncolo. Io ho una propensione per i bianchi e i “panna” anche se non disdegno i colori 

 Dimmelo qui e ti aspetto per il video su @starbeneofficial 

#ranuncolo #starebene #garden 
#hobby #endorfine #linguaggiodeifiori #lifestyleblog #amandadeni #rizomi #bulbi #botanicapertutti
    Emozione pura. Guarda una foto e due video I pul Emozione pura. Guarda una foto e due video 

I pulcini. 
#moroseta e #ibrido…credo. 
Mi hanno regalato delle uova, che le ho messe in incubatrice.

Le moroseta devono il nome al loro particolare colore della pelle e dalla piume simili alla seta.
Moro+seta

Esistono documenti storici in cui un noto esploratore, della via della seta , raccontava di polli “strani dalla pelle nera e dalla presenza di 5 dita nelle zampe” . 

Gli inglesi le chiamano silk.

Io li chiamo pulcini  dall’amore puro. Le mie sono nane (bantam) e posso constatare quanto diano dici e amorevoli . Se Ciuffina è stata speciale, credo che questi la superi uno di un bel pezzo.

Per cui tiriamo fuori cinque nomi da femmina e 5 da maschio . Così che abbia già i nomi pronti .

Pensavo o come gli astri oppure come le erbe speziali tipo “ rosmarino “. Cannella “ 
Che dici? 

Sotto con le idee che da sola fatico

#pulcini #incubatrici #moroseta #silk #incubator #avicoltura #pollicoltura #gallineornamentali #nane #gallineovaiole #gallinefelici #allevamentointensivo #autoproduzione #ciuffinalagallina #allevamento #bantam
    La vita è un soffio, ed un battito di ali. 
…c’è sempre qualcuno,  che le ali, te le vuole incendiare(cit Lusu😂) 

Tempo fa mi ero ritagliata dello spazio per disegnare. 
Lo avevo fatto per ritrarmi in modo elementare, con i miei nuovi gusti
Volevo imprimere su carta le mie  preferenze, le nuove forme, gli abiti di lino, il primo è stato quello verde a cui avevo aggiunto il colletto fatto al chiacchierìno da mamma Carla. Quasi come, in un moto perpetuo, gli stessi colletti, bianco candido, profumati ed inamidati  della nonna Amelia, sui grembiuli, neri, di scuola. 

Faccio così tante cose. 
Creo. Impasto, scrivo e cos’altro faccio? Disegno poco. Il vero lusso, sono pennelli e pitture.
Amo gli illustratori che riescono a mantenere il lato “semplice” che non vuol dire banale, del disegno.

Amo chi stravolge la prospettiva, sintetizza i profili umani e chi con un colpo di pennarello riesce a raccontare una scena.
Il disegno “bambino”. È proprio questo forse il segreto. Mantenere quello sguardo e quel sentimento: 
Riuscire a rimanere bimbi dentro.

Quando vedo quei disegni, lì mi emoziono e mi torna la voglia di mettermi seduta,  ritagliarmi quel tempo prezioso e iniziare a disegnare. Lo chiamo disegno accessibile, per cui salvifico.

Da autodidatta. Chissà magari, un giorno mi troverò a farli questi studi di disegno. 

Il pensiero di oggi va ad @anabellaveronesi, al bello che è risuscita a trasferirci, alla dolcezza delle linguaggio usato, al suo essere speciale. 

Non sono stata una grande supporter, ho seguito a spizzichi e bocconi. 

Non è stato un periodo facile. Dura da mesi, qualcuno se ne è accorto, sono mancata pur essendo presente. 

Nel web per fortuna si riesce ad apparire senza comparire

Un girono vi racconterò. Forse. Non temete, perché sto meglio e sto ritrovando il mio smalto di sempre, però posso dire che è stata dura e che sarà ancora lunga. 

Ti piace la versione de “il me medesima”? 

#brilla
#diventachisei 
#tribu_de_chicas 
#percorsocreativo_2022 
#anabellaveronesi #amandadeni 
#illustrazioni 
#illustratrici #disegno
#dicenta_chi_sei 
#diventa_chi_sei_contest 
#rossotibet #lifestyleblogger 
#creatoreigitale #reelcreator #tempoprezioso
    Portauova: scrolla le foto L’armadietto portau Portauova: scrolla le foto 

L’armadietto portauova, casetta per le uova, eggs house. Non sono riuscita a trovare un dato certo sulla sua comparsa. Dalla Francia?Oltreoceano? 
Certo è che somiglia all’italiana moscarola, o moscaiola, usata per proteggere i cibi, prevalentemente formaggi, dagli insetti.

L’ho trovata usata: economia circolare €10

Non solo per vezzo estetico, i colori sono quelli della polvere gli azzurri e i verde salvia, simili ai colori della delle uova delle mie galline. La necessità e prevalentemente funzionale.

Ho la fortuna di possedere un pollaio e  posso permettermi il lusso di avere l’uovo fresco tutti i giorni, in assenza di farmaci e mangimi strani.
Tuttavia il “fresco” ora lo concepisco come l’uovo “di oggi” .
Domani, l’uovo di oggi, sarà quello di eri. Scusa il gioco di parole e spero tu riesca a seguirmi.
Se io metto le uova nel contenitore portauova, rotondo e chi sa più quali sono le uova di oggi 
, ieri o l’altro ieri? 
Con la scatola a due piani la soluzione è perfetta 

Ho giocato con le sovrapposizioni di colori, volevo togliere l’effetto moderno- rustico e conferirgli un aspetto chippy, sgaruppato, lo stile cugino dello shabby. 

Oggi ti mostro il prima e dopo- il risultato finale e nei prossimi giorni ti mostrerò come fare con un tutorial video. 

 Le vernici gessose di @ceranovecento vengono sovrapposte a distanza di 5/6 ore, da manuale, io ho atteso molto meno
e ad ogni passaggio, ho rimosso in parte la precedente mano di vernice. Il vantaggio è quello che queste vernici possono essere miscelate, non colano e non si alterano. Ad ogni passaggio mi sarei voluta fermare perché ogni tinta era perfetta, ma sono voluta arrivare  sino al mio obiettivo.

Conosci la moscarola? E soprattutto tu sai dove si conservano le uova? Dentro o fuori dal frigorifero? #novecentopaint #cera 
#ceranovecento 
 #primaedopo #bricolage #stilecountry #chippy #countrysyle #restyling #portauova #moscarola #gallineornamentali
#senzacarteggiare 
#pitturaopaca #wax
 #legnochepassione 
#recuperocreativo 
#recuperochic #primaedopo 
#shabbydecor 
#shabbychiclover #amandadeni #vernici #fresheggs #farmlove
    Nel dubbio di ieri: si stira la tovaglia o non si Nel dubbio di ieri: si stira la tovaglia o non si stira, ho scelto il legno nudo e crudo,  come spesso accade… quando fotografo

Che dire sei limoni? Nel mio giardino ho già in fioritura alcune zagare nonostante sia nel profondo nord, della pianura padana.

I limoni che fioriscono nella stagione invernale daranno i limoni gialli, mentre il limone a fioritura estiva,  produrrà un frutto verde, il verdello, meno pregiato del primo.

Amo  particolarmente il profumo delle zagare, è un misto di vago ricordo, annebbiato dai troppi anni senza una pianta in casa. Ho rimediato e ne ho una che ha più di 15 anni. Lo scorso anno, poi,  ho implementato la collezione con una seconda pianta e un piccolo mandarino. 

Su questa tavola ho giocato con i contrasti e il limone è davvero protagonista … il limone del supermercato, per ora😂 aspettando i miei

Ma quanto bello sono i limoni? 

#limone #agrumi #tavola #apparecchiaretavola #apparecchiare #miseenplace #tablesetting #sostenibilità #vintage #vintagehome #economiacircolare
#mercatinodellusato #bloggercfstyle #starbene #saleepepe
    Quando abbiamo disegnato questa casa i muri sono s Quando abbiamo disegnato questa casa i muri sono stati plasmati attorno ad un’idea di arredo. 

Una cosa era certa! Il tavolo sarebbe stato grande. Detesto gli allungabili e la sala da pranzo  aveva tutto il carattere per supportare un colosso di 3.54, fisso. 

Ad una condizione: avrebbe dovuto mimetizzarsi con il parquet e così è stato

Anche se, ora, vorrei cambiare parquet, nel senso che lo vorrei sbiancato … chissà. Magari faccio qualche follia e cambio pavimento e tavolo… ?

Quindi nonostante abbia un milione di tovaglie ricamate della nonna, la più parte le ho dovute fare a misura. 

Ho acquistato il Lino a peso e ho provveduto al bianco, poi ho incontrato @linencity ed ho trovato materiali di qualità , finiture di pregio e precisione. La mia tovaglia è di lino, tortora,quasi sale e pepe, i tovaglioli hanno le cuciture a vista tono su tono. Io amo il Lino ♥️♥️. Amo l’effetto stropicciato e non stiro quasi più una tovaglia ! Sbagliato? 

Tu stiri le tovaglie ? 😅

#linen #tovaglia #tovaglioli #tessuti #apparecchiaretavola
#miseenplace 
#InteriorStylist #cozy #Creator #reelinstagram #digitalcreator #faidate #primaedopo #gardenblog #tortora #saleepepe #slowliving #saladapranzo #arredarecasa #moodforfloral #flowers #flowerstable
    🥖Dita di strega. 🔺La ricetta. Post da salv 🥖Dita di strega. 

🔺La ricetta. Post da salvare 

Con 100 g di esubero, di pasta madre, impasta  con 400 g di farina  e un bicchiere di acqua tiepida. Aggiungi 5 cucchiai di olio EVO

✅Puoi, in alternativa al lievito madre,  preparare un impasto con 400 g di  farina e 6/8 grammi di lievito di birra, sciolto in pochissima acqua

✅Aggiungi 150 ml di acqua  e i 5 cucchiai da minestra di olio EVO. Lascia riposare e lievitare, circa 30minuti. Non deve lievitare come il pane 

Prepara una teglia con carta da forno, con il mattarello spiana la pasta e crea dei tagli irregolari - a forma di rombo, rettangolo ecc- che disporrai dentro la teglia.
Io non uso sale.

🔥Forno: a 250 gradi ventilato, così da poter mettere più teglie. 
Cuoci per 10 minuti, appena dorano, estrai dal forno. 
Io le amo soprattutto al rosmarino ♥️e comprendo perché siano associate in am qualche modo alla parola streghe: mi ha stregata e “via una, dietro l’altra”

Mai assaggiate? 

#pane #lievitati #ricette #ditastreghe
    Dopo e prima. Giusto per la sequenza di foto ho a Dopo e prima. 
Giusto per la sequenza di foto ho anteposto il dopo- cioè , come è ora - e per ora - casa nostra. Nel carosello di foto le  varie trasformazioni viste nelle differenti  prospettive. 

Perché si cambia! 
Perché si cambia?
L’ho già detto vero? 

I pieni  e il vuoto, gli equilibri oppure no. 

Ho la fortuna di vivere in una casa grande, abbiamo molti spazi, che mi consentono di osare, cambiare conservare. 
Così stili diversi albergano nelle stanze, senza filo conduttore apparente. 

I mobili nuovi o meglio i nuovi arrivati sgomitano tra quelli presenti moderni e lo spazio lo trovano.

Difficilmente tolgo. Tendo ad aggiungere annullando, tuttavia,  i necessari vuoti. 

Ma si può definire errore, togliere spazio? 

Va bene così. Per me. Ora gira così.

So solo che quando scendo al mattino, apro le imposte, la luce inonda le stanze. Tutte.  E io amo stare qui. 

#myhome #styling #livingroom #saladapranzo #primaedopo #restyling #hobby #dye #craft #restauro #shabbychic #vernicigessose #casacountry #bloggercfstyle #casafacile#magazine #interiorstylist #interiordesign #homedecor
    Le colazioni della domenica: lente, buone, scompig Le colazioni della domenica: lente, buone, scompigliate.

La Bundt cake? O il Bundt cake? (seconda foto) 

Vi lascio la ricetta con il link nelle storie e in bio 

Buona domenica amiche mie 

#bundtcake #ciambella #lifestyleblogger #cozyvibes #cozybreakfast #slowliving #onthetable #eggs #myslowandsimple #nordicwareitalia
    Sino ad oggi non ho parlato di guerra. Guerra, pe Sino ad oggi non ho parlato di guerra. 
Guerra, perché questa è.

Dopo questa foto, dura cruda e disumana.

Non l’ho fatto perché non volevo riconoscere che “siamo” in guerra. La prima guerra, al mio nonno, ha tolto il padre lasciando la vedova con cinque figli, la seconda, si è trovata a combatterla suo malgrado, prestando servizio come carabiniere. Ci diceva di “starne  lontani” , con i suoi racconti di guerra siamo cresciuti e quelle sensazioni, raccontate, le ho provate. 

Non ne ho parlato sino ad ora, nel rispetto delle altre, di guerre, quelle lontane “meno sentite” da noi, quelle non raccontate dalla stampa, chissà poi perché?

La storia insegna: le guerre mondiali passano dai Balcani, metteremo gli stivali per toccare quei territori di guerra? Mi auguro di no, ma si può lasciar solo un popolo di civili che sta subendo tutto questo? 

Questa foto è l’esatta biografia del criminale di Guerra Vladimir Putin. Foto come questa segneranno la sua fine.

La madre morta, così come  i due figli, “armati” di zainetti per fuggire, i soldati Ucraìni  tentano di salvare il padre. Morirà più tardi. 

No. 

Foto, aggiungo da Pulitzer, per la valenza simbolica, di Linesy Addario, New York Times 

#nowar #nowarinukraine #nowarworld
    Inno all’aglio Non solo condimento. Lo trovo be Inno all’aglio

Non solo condimento. Lo trovo bellissimo, soprattutto per usi non convenzionali o tagliato con altre prospettive 

Una pianta bulbosa usata in cucina, a cui vengono attribuiti poteri salutistici dalle tradizioni popolari. Il decotto, applicato sulle piante allontana i pidocchietti. Gli spicchi li aggiungo nella frazione umida che do alle galline ogni due o tre giorni. Tritati finemente pare che abbiano effetti ostativi  di alcuni parassiti intestinali delle galline e visto che male non fa, con fondamento scientifico o leggenda popolare, poco importa, lo uso. 

Poi si dice  che tenga lontani i vampiri, magari non è vero 😂

Il condimento, lo ami oppure lo odi,  poche le vie di mezzo

Ho visto tramite una particolare tecnica di disidratazione dei vegetali, creare degli orecchini splendidi, proprio con l’aglio.

L’aglio con i suoi bulbilli sono stati uno dei miei primi esperimenti di orto a casa del nonno.
Frequentavo le elementari, con scarso entusiasmo, fatto salvo per i “laboratori” pratici, e quando rientravo, “aiutavo” il nonno a coltivare il suo appezzamento di terra. Lui era uno dei tanti pensionati con un fazzoletto di terreno messo a frutto. Allora si usava, non esistevano “bei giardini” ma orti e frutteti rigogliosi. 
Dietro casa del nonno vi erano campi sterminati, coltivati a granoturco, barbabietole e ortaggi. Alcuni filari di vite e una casetta rurale con mattoni per gli attrezzi. Lo  con il nonno e il Signor Chierichetti, un anziano omino, piccolo, canuto,  tutto muscoli, chino sulla sua carriola, per buona parte del tempo, si sedeva con noi a bordo della casetta e ci insegnava qualcosa di nuovo, ogni volta. 
Sono le conoscenze tramandate quelle che ci terranno ben saldi alle nostre origini 

Ora, dietro casa del nonno è tutto cemento. Appartamenti, per lo più.

Però l’aglio… continua a spuntare … nel mio orto 

Aglio si? O aglio no? 

E che…ce  lì facciamo “du spaghi”? Aglio, olio e peperoncino? 😁

#spaghetti #aglio #aglioolioepeperoncino #orto #coltivare #coltivarelorto #ortobio #ortodestico #frutteto #giardino #colture #condimenti #laboratoricreativi #amandadeni #bloggercfstyle #ortogiardino #ecosostenibile
    Il restyling del “tavolaccio” -Esiste un prim Il restyling del “tavolaccio”

-Esiste un prima e un dopo. Sempre.

-Si cambia. 

-Cambiano gli oggetti che ci circondano e muta il valore che assegnamo loro.
Esistono perché scegliamo di trattenerli e di farli nostri, simili ai nostri umori.

Il bello dei mutamenti… 

Così in una sera d’inverno….ho deciso che il meraviglioso tavolo…sarebbe cambiato ancora una volta.
Il “tavolaccio” salvato in estremis da un rogo, più di venti anni fa, solo pochi attimi dopo e  sarebbe stato bruciato.

È rimasto parcheggiato per anni, dismesso in cantina, in attesa della luce. Ancora  adesso è “zoppo”, ma chi ha costruito la gruccia, sostituendola  al pezzo di gamba mancante, ha fatto un buon lavoro funzionale, seppur poco estetico.

Giunti in questa casa, avevo deciso di colorarlo di ?…. bianco!!. 
Una volta sverniciato, in parte e rimosso i writer dei vandalismi, avevo applicato dell’impregnante neutro,  da esterno e avevo posizionato il tavolo nel portico. Niente bianco a questo giro.

Trasferito in casa è rimasto color noce finché… una sera… non troppo calda… d’inverno, ho deciso di carteggiarlo, perché la voglia di country, miele, ha preso il sopravvento. 

Uno schizzo d’autore. Ho trascinato fuori il tavolo e mi sono riempita di polvere.

Non sono riuscita a rimuovere alcuni danni inflitti dall’incuria delle precedenti gestioni 

Impossibile lasciarlo a digiuno di cera protettiva neutra ( @ceranovecento ) che esalta la venatura e lo protegge da macchie accidentali. 

Più mani di cera, più risalto del legno e maggiore protezione.

Io mi sono fermata ad una mano,  perchè amo i “colori” un po’ desaturati

Ora il “tavolaccio” è il mio tavolo di lavoro, ed uno dei miei set fotografici preferiti, lo vedrete- spesso  e nei prossimi giorni ve lo racconto, meglio, sul blog e con  un video 

Intanto vi metto anche una mia foto del prima e dopo 😂😂ovviamente insieme al tavolo 

#novecentopaint #cera 
#ceranovecento 
 #primaedopo #bricolage #stilecountry #countrysyle #ligne #countrysyle #restyling #tavolo #countrytable 
#senzacarteggiare 
#pitturaopaca #wax
 #legnochepassione 
#recuperocreativo 
#recuperochic 
#shabbydecor 
#shabbychiclover #adv #amandadeni #vernici
    Netflix. Come ho fatto a vivere senza?! Senza TV, Netflix. Come ho fatto a vivere senza?!

Senza TV, per anni, mai, soap, format o serie. Ho quasi snobbato la scelta di acquistare la nuova tv, date le nuove dinamiche di ricezione.  E invece …

Ho “scoperto” Netflix e le serie tv, in un pomeriggio qualsiasi, grazie alla richiesta di Stefano: “la guardi con me?”
Ho sperimentato  la Casa di Carta, non so se fosse la prima o l’ennesima edizione, a spizzichi e bocconi e forse più affascinata dalle colonne sonore. 
Su quel marchingegno  posso evadere- sempre facendo altro -perché ferma non ci so stare- in assenza di pubblicità a qualsiasi- mia- ora “libera”, fermando la proiezione ad ogni “mi scappa la pipì”. 
Un’ indigestione, senza attendere la puntata successiva.

Con i ragazzi mi ritrovo a vedere le commedie dalla satira sottile e rigorosamente in lingua originale- dove nulla capisco- e film ad alta tensione. 

Con il Lusu, gusto ciò che mi fa  sognare, nonostante la lentezza narrativa, comunque piacevole. Le storie, ispirate, vere e surreali, ambientate nei secoli che mi affascinano di più, tra il 1600 e la metà  del secolo scorso.
Dimore invidiabili, campagne inglesi nelle quali perdersi, giardini fioriti, tessuti pregiati, storie di miseria, resilienza, virtù e vizi

Costumi e ambienti  ricreati con dovizia di particolari, le epoche vittoriane, tra valletti e governanti. Spesso mi ritrovo a immedesimarmi di più nella servitù  che non nella comoda aristocrazia. Come nella Cocinera deCastamar (la Cuoca di Castamar) a tratti soap tv spagnola, ma nitida storia avvincente, con intrighi, passioni e colpi di scena a volte prevedibili, ma non scontati. Una sorta di orgoglio e pregiudizio.
La protagonista una giovanissima e bravissima attrice  drammatica,  è  alla prese con le sue ricette. Con lei in cucina, tra pentole di rame, mortai, albumi d’uovo farine e pasta di zucchero, ho cucinato comodamente dal mio divano, sentendo sotto le dita le pagine del ricettario manuense di Clara. 

Suggeriscimi qualcos’altro

#lacocineradecastamar #lacuocadecastamar #serietv #filmstorici #netfilx #recensioniserietv #amandadeni #tv #orgoglioepregiudizio #janeausten #soap #reality @netflixit @michellejoyjenner
    Tavola di carnevale. La tavola di febbraio è di Tavola di carnevale. 

La tavola di febbraio è di fatto la tavola di carnevale 

Al 7 dicembre ho preparato la tavola di gennaio, la trovate in galleria, di febbraio e anche una estiva. 

Diciamo easy non ufficiali, sgaruppate e curate al minimo sindacale. 

In realtà avevo in mano dei cavolfiori,  dai colori meravigliosi che mi hanno ispirata e prima di infilarli in padella li ho disposti in fila sulla tavola per farne un centrotavola.

Quel giorno abbiam mangiato così, come fosse carnevale, senza tessili perché la tovaglia in uso  aveva una bella “padella” in bella mostra. 

Certo è che comunque può essere di ispirazione per carnevale. 

Ho usato cavoli di diversi colori, melanzane, ortensie secche, stelle filanti, tela di juta. 

Notare le sedie Thonet, quelle in paglia di Vienna da caffè parigino. Prossima puntata ti racconto le Thonet.

#thonet #miseenplace #tovaglia #tessili #tavola #amandadeni #bloggercfstyle #tavoladicarnevale #carnevale #cavolfiore #ortensia #melanzana #tovaglia #stellefilanti  #tablesetting
    Carica Altro Seguimi su Instagram
  • CERA NOVECENTO

  • SCOPRI LE RICETTE DI TORTELLINI & CO
    Tortellini & Co
    • Ricette: il Patè di lenticchieRicette: il Patè di lenticchie
Facebook Instagram Pinterest YouTube
  • Su di me

    Questo il mio blog di lifestyle.
    Scrivo e fotografo, producendo contenuti per il web e riviste. Cucino, restauro e apparecchio tavole condividendo il galateo e buone maniere. Coltivo l'orto, il frutteto e curo il mio giardino fiorito. Dipingo, creo con la carta e con tutti i materiali con cui entro in contatto. Appassionata di design e recupero creativo, sto ristrutturando una casa nella campagna pavese. Leggo e recensisco libri e audiolibri. Sono dislessica, fiera di questa caratteristica, impegnata per una corretta informazione su questo fronte. Accanita contro le fake news, mi batto per la gentilezza nel web. Ho condotto la tv sportiva e intervistato il premio Nobel per la letteratura. Sono mamma di due ragazzi e moglie. Viviamo in una casa singola, nella campagna in provincia di Varese. Sono ostetrica.

    E-MAIL

    PRIVACY & COOKIES POLICY

    Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS YouTube
  • Ultimi articoli
    • prima e dopo. il tavolo da officina restauro, ceranovecento, amanda deni , rossotibet, casafacile , blogger lifestyle, Varese
      Prima e dopo. Il tavolo da officina
      9 Maggio 2022
    • Sile industrial. Restyling della cameretta, Amanda deni , rossotibet
      Stile Industrial. Restyling della cameretta
      27 Aprile 2022
    • Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova, Eggs house, Amanda deni , ceranovecento, vernici , galline
      Stile Chippy. Portauova, Casetta per le uova
      30 Marzo 2022
  • Articoli popolari
    • Tremate, son tornata
      2 Febbraio 2020
    • Countryhome, vintage è bello
      20 Gennaio 2020
    • Nuova vita al mobile
      8 Marzo 2020

Copyright © 2018 Amanda Deni

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • amanda-deni-logo
  • Lifestyle
    • casa
    • tavola
    • restauro
    • pollice verde
    • Lavoretti
    • Viaggi
    • Natale
  • ricette
    • ricette dolci
    • ricette salate
  • belle persone
    • Interviste tv
  • Autoproduzione
    • avicoltura
  • Contatti e collaborazioni
Proseguendo nella navigazione di www.rossotibet.com, accetti il nostro uso dei cookies, presenti per migliorare la tue esperienza del blog. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA