I 15 racconti; la biografia, il ricordo accorato della moglie Rossella, le innovative metodologia di “fare” psichiatria, l’ amore per lo sport che diventa motivo d’esempio nella vita professionale, il suo grande impegno umanitario. Le testimonianze che tratteggiano l’uomo e il professionista Quirino e aiutano il lettore a immergersi nelle narrazioni.

Questo è il ricco patrimonio che ci lascia QUIRINO QUISI GRANDE PSICHIATRA E GRANDE UOMO, nelle settantasette pagine ” I racconti di Quirino” medico dell’anima marito di Rossella Semplici

Nelle parole dell’autore c’è l’incanto e lo stupore dei luoghi su cui i suoi occhi si sono posati. Il rischio per chi legge è di preparare la valigia e partire alla volta del Il Brasile e dell’Africa i luoghi di ispirazione e narrazione. I suoi personaggi raccontano l’essere umano in tutte le dimensioni e con le molteplici sfumature che rendono ogni persona unica. Così ci porta nell’affettività autentica, dono di sé e accoglimento dell’altro nelle profondità. Attenzione a non innamorarvi delle donne e degli uomini usciti dalla sua penna, potreste iniziare a cercarli…

Questi racconti coinvolgenti, in ogni caso, rispecchiano il senso di umanità, del rispetto delle culture diverse e della passione per il lavoro che ognuno di noi dovrebbe avere. Sono ricolmi di spunti riflessivi, ingraziati di umorismo gusto per il bello e il paesaggio.

Il libro può essere richiesto a Bonomi Editore:

Via Corridoni 6/A-27100 Pavia

bonomieditore@libero.it

Tel e fax: 0382-060356

le foto sono di proprietà di @rossotibet di Deni Amanda soggette a copyright, è possibile condividere con credito


https://www.bonomieditore.it/altre-collane/

Pagine 80, euro 8

Condividi

Lascia un commento