Un pesto da far invidia ad un ligure, nessuna sorpresa però perché un ligure l’ho sposato. Con il pesto mi ha conquistata, ora però lo faccio a modo mio.
Il vede che travolge con il suo profumo, i pinoli con un essenza di natura tostata, l’aglio che pizzica, l’accento di pecorino, l’olio extravergine di oliva che profuma di famiglia, e il Reggiano – rigorosamente- stagionato, regalano al palato un’esperienza unica. Basta saper miscelare bene gli ingredienti senza lesinare.
Il pesto in quattro mosse:
Lava, ( si il basilico lo lavo anche se non andrebbe fatto) asciuga bene, frulla e aggiungi il resto degli ingredienti, ri- frulla.

Introduci il basilico all’interno del mixer o di un frullatore e inizia a frullare con una parte di olio. Aggiungi i pinoli e l’aglio, incorpora i formaggi grattugiati in precedenza e l’olio a filo, continuando a frullare.
Quando il composto avrà raggiunto la consistenza che meglio credi per il tuo palato il pesto è pronto!
Puoi conservarlo chiuso in vasetto di vetro, colmato con olio, in frigo e per qualche giorno. In appositi contenitori è possibile congelarlo.
P. S. Va scongelato a temperatura ambiente . Qualcuno lo congela e solo una volta scongelato aggiunge i formaggi . C’est tout
Cosa serve?
500 g di basilico
400 g di parmigiano reggiano
250 g di pecorino romano
900 ml di olio extravergine di oliva
150 g di pinoli
3 spicchi d’aglio
Sale Q.b
Me la date la vostra ricetta?
Le foto sono di proprietà di @Rossotibet di Amanda Deni, soggette a copyright. Condividere con credito.
#pesto #liguria #ricette